Comune di Bologna
Iperbole Comune di Bologna Rete civica

Il Piano per l'innovazione urbana di Bologna

  • Informazioni
  • Notizie
  • Progetti
  • Mappe
  • Dati
  • Contatti

Ripartono i Laboratori di Quartiere

Dopo il primo anno di sperimentazione, ripartono i Laboratori di Quartiere: dal 6 al 14 marzo un incontro pubblico in ciascun Quartiere per fare il punto su quanto emerso dai Laboratori del 2017 e presentare le attività previste nel 2018. Per il secondo anno, tornano i Laboratori di Quartiere con l’obiettivo di raccordare le scelte e i progetti […]

Il Bilancio partecipativo in Open Data

In concomitanza con la mostra “Non è solo immaginazione, è un cantiere“ e il seminario “Una ricerca lunga un anno. Partecipazione e immaginazione nell’esperienza dei Laboratori di Quartiere del Comune di Bologna“, sul portale Open Data del Comune di Bologna è stata pubblicata una sezione dedicata ai risultati e ai dati del Bilancio partecipativo.  I dataset esposti […]

Una ricerca lunga un anno. Partecipazione e immaginazione nell’esperienza dei Laboratori di Quartiere del Comune di Bologna

Una ricerca lunga un anno. Partecipazione e immaginazione nell’esperienza dei Laboratori di Quartiere del Comune di Bologna. Seminario organizzato da Ce.sco.com – Alma Mater Studiorum – Università di Bologna in collaborazione con URBAN CENTER BOLOGNA, Comune di Bologna e Autorità Urbana PON Metro

Non è solo immaginazione, è un cantiere. Una mostra in Sala Borsa dopo 1 anno di attività dei Laboratori di Quartiere

Dal 12 al 25 febbraio 2018, i Laboratori di Quartiere mettono in mostra nella Piazza coperta di Sala Borsa un anno di attività. Con dati, foto e video, racconteremo gli 11 processi di ascolto avviati nel 2017 e le circa 2500 persone coinvolte in più di 90 eventi, i progetti di riqualificazione di edifici, spazi, nonché […]

Primo incontro per i 16 progetti selezionati dal Bando U-Lab

Al via il percorso con le 16 comunità supportate dal bando #ULab. Il primo incontro è avvenuto il 24 gennaio (qui il racconto su facebook) con una prima presentazione delle realtà coinvolte: sociale cultura mobilità sostenibilità tecnologia storia e legalità sono alcune delle parole chiave dei 16 progetti che da gennaio a maggio con un calendario […]

  • « Precedente
  • 1
  • …
  • 14
  • 15
  • 16
  • 17
  • 18
  • …
  • 30
  • Seguente »

Archivi

  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Aprile 2020
  • Marzo 2020
  • Febbraio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Luglio 2019
  • Giugno 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Settembre 2018
  • Agosto 2018
  • Luglio 2018
  • Giugno 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Febbraio 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Informativa privacy
Comune di Bologna
Fondazione Innovazione Urbana
collaborare è bologna
PON Metro Bologna
agenzia per la coesione territoriale
unione europea

Comune di Bologna, Piazza Maggiore, 6 - 40124 Bologna P.Iva 01232710374 Centralino 051 2193111

Segnala o chiedi assistenza
  • FAQ
  • Invia una segnalazione
  • Richiedi assistenza tecnica

Pié di pagina di Comune di Bologna

Comune di Bologna

Contatti

Comune di Bologna, Piazza Maggiore, 6 - 40124 Bologna P.Iva 01232710374 Cod. IBAN: IT 88 R 02008 02435 000020067156

Telefono: 051203040

  • Accessibilità
  • Carta dei valori
  • Informativa sul trattamento dei dati personali
  • Note legali
© Comune di Bologna 2025. Tutti i diritti riservati.