Il Piano per l'innovazione urbana di Bologna

  • Informazioni
  • Notizie
  • Progetti
  • Mappe
  • Dati
  • Contatti

Al via la fase di coprogettazione dei Laboratori di Quartiere

A partire da oggi, inizia un vero e proprio tour di 20 giorni per coprogettare le priorità emerse durante gli incontri di giugno dei Laboratori di Quartiere. Insieme agli autori delle proposte e a chi ha dichiarato la propria disponibilità, si apre un cantiere di approfondimento diffuso nei quartieri, una fase di implementazione e “immaginazione”. […]

I report dei primi incontri dei Laboratori di Quartiere

In vista della nuova fase dei Laboratori di Quartiere aperta a tutti i cittadini, sono stati pubblicati i report degli incontri condotti dall’Ufficio Immaginazione Civica e dai Quartieri della prima fase di ascolto e di condivisione del processo con associazioni, organizzazioni e rappresentanti di comunità che operano e conoscono le specificità dei territori coinvolti. Frutto di tavoli di […]

Le nuove competenze del cittadino digitale

Il tema delle nuove competenze è un elemento chiave nel progetto del Laboratorio Aperto di Bologna ed è uno dei temi più rilevanti emersi dal percorso partecipativo dell’Agenda Digitale di Bologna, iniziato il 12 maggio in Urban Center con l’evento di presentazione delle politiche digitali del Comune di Bologna. Il 28 giugno dalle 17.00 alle […]

Come coinvolgere le comunità migranti e gli adolescenti nei Laboratori di Quartiere?

Martedì 13 giugno e mercoledì 14 si terranno a Bologna due incontri sui Laboratori di Quartiere, dedicati all’emersione di proposte per coinvolgere maggiormente i cittadini migranti e gli adolescenti nei Laboratori di Quartiere. Nel 2017, i Laboratori di Quartiere hanno l’obiettivo di coinvolgere cittadini e comunità per definire le priorità nel campo del sociale, dell’educazione, […]

Coprogettare le sfide dell’agenda digitale

Individuare soluzioni digitali all’interno del processo dei Laboratori di Quartiere: girando il punto di vista, prosegue l’Agenda Digitale bolognese. Se il 12 maggio è stata presentata l’Agenda Digitale che ha evidenziato assi di sviluppo e risorse da mettere in campo ma anche alcune sfide a cui tutti i cittadini e cittadine, comunità, imprese e associazioni, […]

  • « Precedente
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • Seguente »
  • Informativa privacy
Comune di Bologna
Fondazione Innovazione Urbana
collaborare è bologna
PON Metro Bologna
agenzia per la coesione territoriale
unione europea

Comune di Bologna, Piazza Maggiore, 6 - 40124 Bologna P.Iva 01232710374 Centralino 051 2193111