Il Piano per l'innovazione urbana di Bologna

  • Informazioni
  • Notizie
  • Progetti
  • Mappe
  • Dati
  • Contatti

PON Metro

Il Piano Operativo della Città di Bologna definisce i progetti chesaranno realizzati nel capoluogo e nell’area metropolitana di Bologna nell’ambito del Programma Operativo Nazionale (PON) Città metropolitane 2014-2020.

Bologna Città Metropolitana nel suo complesso dispone di 40.218.000€ di risorse che saranno investite in una serie di azioni integrate volte ad affrontare le principali questioni relative allo sviluppo e alla coesione territoriale. Per la definizione e realizzazione dei progetti si intende introdurre nuovi modelli di innovazione sociale fondati sulla valorizzazione dei beni comuni e la collaborazione tra cittadini e Pubblica Amministrazione, con l’obiettivo di rafforzare il processo costitutivo della Città Metropolitana e in questo senso saranno nuovamente oggetto di confronto con le Unioni dei Comuni nel corso dei prossimi mesi e anni.

  • 40.218.000 risorse totali
  • 5.357.425 Agenda digitale metropolitana
  • 11.500.000 Sostenibilità dei servizi pubblici e della mobilità urbana
  • 9.830.384 Servizi per l’inclusione sociale
  • 10.032.191 Infrastrutture per l’inclusione sociale
  • 1.050.000 Assistenza tecnica

I progetti individuati rientrano all’interno di 5 assi principali:

  • Agenda Digitale Metropolitana: comprende progetti che hanno l’obiettivo di sviluppare la Rete Civica Metropolitana e servizi digitali utili a migliorare la qualità dei servizi e la vita dei cittadini, delle associazioni, delle imprese;
  • Sostenibilità dei servizi pubblici e della mobilità urbana: comprende progetti che hanno l’obiettivo di intervenire in materia di efficienza energetica, mobilità sostenibile e ITS (Information Technologies Services);
  • Servizi per l’inclusione sociale: comprende progetti che intendono favorire il rafforzamento dei legami sociali, l’inclusione di fasce escluse, la messa in rete delle politiche sulla casa, il welfare, la scuola, l’orientamento al lavoro;
  • Infrastrutture per l’inclusione sociale: comprende progetti che intendono contrastare le diverse forme di esclusione sociale sperimentando nuove forme di abitare e, in ambito professionale, offrendo nuovi spazi di coworking, formazione, incontro e scambio di competenze;
  • Assistenza tecnica: supporto progettuale, comunicazione e collaborazione come metodo strutturale di lavoro per lo sviluppo di tutti i progetti.

Maggiori informazioni sono disponibili sul sito del PON Metro Bologna.

Verso il Piano Innovazione Urbana – Prima edizione

  • Introduzione
  • Da Collaborare è Bologna al Piano
  • PON Metro
  • Bando periferie
  • Laboratorio Urbano Aperto
  • Progetto Rock
  • Piano Città
  • Urban Innovative Actions
  • Informativa privacy
Comune di Bologna
Fondazione Innovazione Urbana
collaborare è bologna
PON Metro Bologna
agenzia per la coesione territoriale
unione europea

Comune di Bologna, Piazza Maggiore, 6 - 40124 Bologna P.Iva 01232710374 Centralino 051 2193111