Il Piano per l'innovazione urbana di Bologna

  • Informazioni
  • Notizie
  • Progetti
  • Mappe
  • Dati
  • Contatti

Bando per la riqualificazione urbana delle periferie

  • Obiettivi: riqualificare aree ed edifici al Pilastro e in zona Arcoveggio
  • Tempi: entro 3 anni
  • Risorse: 18.000.000€

A giugno 2016 la Presidenza del Consiglio dei Ministri ha pubblicato un bando per assegnare alle città metropolitane e ai comuni capoluogo i fondi necessari a realizzare opere di riqualificazione urbana e di messa in sicurezza delle periferie, considerando come periferie “le aree urbane caratterizzate da situazioni di marginalità economica e sociale, degrado edilizio e carenza di servizi”.

Il Comune di Bologna ha inviato due proposte di finanziamento: la prima riguarda una serie di interventi da realizzare al Pilastro con interventi per “Spina centrale” e piazza Lipparini, edificio multifunzionale “casa gialla”, Biblioteca Luigi Spina, nuova caserma dei carabinieri “Pilastro”, sistemazione degli orti urbani di via Salgari, Casa podere di via Fantoni, fermata SFM Roveri, corridoio ciclo-ecoortivo di via delle Bisce-pubblica illuminazione, connessioni ciclabili e segnaletica per gli itinerari ciclabili; la seconda è relativa al recupero di un ex parcheggio in zona Arcoveggio, per convertirlo in polo di conservazione e restauro delle pellicole cinematografiche conservate e recuperate dalla Cineteca di Bologna.

Verso il Piano Innovazione Urbana – Prima edizione

  • Introduzione
  • Da Collaborare è Bologna al Piano
  • PON Metro
  • Bando periferie
  • Laboratorio Urbano Aperto
  • Progetto Rock
  • Piano Città
  • Urban Innovative Actions
  • Informativa privacy
Comune di Bologna
Fondazione Innovazione Urbana
collaborare è bologna
PON Metro Bologna
agenzia per la coesione territoriale
unione europea

Comune di Bologna, Piazza Maggiore, 6 - 40124 Bologna P.Iva 01232710374 Centralino 051 2193111