Dati generali
Cos’era?
Scuola pubblica.
Cos’è?
L’edificio ospita attualmente attività miste: scuola di teatro, associazioni di volontariato, altre attività culturali, ricreative e sportive.
Cosa può diventare da PON?
Un vero e proprio “centro sociale 2.0” in grado di rispondere ai mutati bisogni di tutta la popolazione del quartiere.
Tempi di realizzazione
2017-2020
Finanziamento
…
Utilizzo attuale
Soggetto gestore
Quartiere Savena e Associazione Melograno.
Partner coinvolti
COSPE (Cooperazione per lo sviluppo dei Paesi Emergenti), AIPI (Associazione Interculturale Polo Interetnico), Associazione Furio Jesio e Amici dei Popoli.
Attività
Educazione alla pace e alla convivenza civica attraverso conferenze, seminari e incontri di meditazione ed educazione al silenzio; scuola di Yoga; Biblioteca dedicata ai temi: non violenza, yoga, diritti umani e intercultura.
Target popolazione
Scuole (da nidi a Università).
Dati tecnici
SPAZIO PER FOTO
Ubicazione
Via Lombardia 36, Bologna.
Data di costruzione e tipologia immobile
(materiali)
Metratura
…
Stato dello spazio
(anche a livello di norme / modifiche autorizzate o meno, arredi e dotazioni presenti)
Vincoli
(territoriali -> paesaggistica; diretti -> belle arti.
Contesto
Quartiere
Savena
Zona
Mazzini
Descrizione
Zona residenziale altamente popolato ma poco dotato di servizi,si trova nella parte est della città. Zona specifica chiave e piuttosto delicata (sono presenti diversi edifici di edilizia popolare).
Popolazione
38.193 abitanti
Area statistica
Bitone
Popolazione area statistica
10.776 abitanti
Indicatore sintetico di potenziale criticità area statistica
Medio-alto