Il Piano per l'innovazione urbana di Bologna

  • Informazioni
  • Notizie
  • Progetti
  • Mappe
  • Dati
  • Contatti

Dopo 70 incontri e 1700 cittadini coinvolti, riprendono i Laboratori di Quartiere

Riprendono le attività dell’ Ufficio Immaginazione Civica di Urban Center: dopo aver coinvolto circa 1700 cittadini in 70 incontri, torniamo nei quartieri per concludere la fase di coprogettazione.

Ci aspetta ora la pubblicazione di quanto emerso, sia per bisogni su cui definire i bandi, sia per gli edifici e l’ultima tappa del bilancio partecipativo, che prevede il voto diretto dei cittadini: in vista di queste ultime fasi, ci sembra opportuno fare il punto della situazione con la seguente infografica, scaricabile QUI ed un report riassuntivo del percorso finora svolto.

L’infografica riassume in una linea temporale tutte le fasi e gli obiettivi dei laboratori, il numero di persone che abbiamo incontrato, in un crescendo di attività in qualche modo generative, perché guidate dai bisogni dei cittadini: incontri operativi per definire le priorità con giunta e tecnici del Comune e dei Quartieri, presentazioni alle comunità e associazioni attive, laboratori tematici su migranti, adolescenti e digitale, incontri diffusi nei quartieri con tutti i cittadini interessati, cui è seguita la fase di coprogettazione che ricomincerà nei prossimi giorni.

Qui invece puoi scaricare il report:

  • Report dei primi cinque mesi di Laboratori

Questa fase è accompagnata inoltre dalla pubblicazione dei report di ogni incontro e di tutte le proposte avanzate dai cittadini. I report sono disponibili nelle relative pagine web dei Laboratori di Quartiere oppure qui di seguito:

 

  • Report Villaggio Ina e Borgo Centro
  • Report Ex bocciofila Centro Sportivo Barca
  • Report Villa Serena
  • Report Arno, Lombardia, Abba, Portazza
  • Report Pescarola
  • Report Quadrilatero, Scalo, Malvasia
  • Report Villa Spada e Biblioteca Tassinari Clò
  • Report Quadrante Ovest, Stadio e Cierrebi
  • Report San Donato Centro e Cirenaica
  • Report casa del custode Fantoni
  • Report Lunetta Gamberini e dintorni
  • Report Bolognina

Continuando in un’ottica di trasparenza e rendicontazione, renderemo disponibile a breve anche un report che propone una lettura d’insieme della complessità dei bisogni avanzati dai cittadini, un elenco unico che mette in luce coerenze e interconnessioni tra quanto è emerso dall’intero percorso dei Laboratori di quartiere 2017.

Oltre a questo documento, saranno pubblicati i progetti che andranno al voto per il bilancio partecipativo, le priorità emerse raggruppate quartiere per quartiere e per tema, e le linee guida per le vocazione d’uso degli edifici da riqualificare con i fondi PON Metro.

 

  • Informativa privacy
Comune di Bologna
Fondazione Innovazione Urbana
collaborare è bologna
PON Metro Bologna
agenzia per la coesione territoriale
unione europea

Comune di Bologna, Piazza Maggiore, 6 - 40124 Bologna P.Iva 01232710374 Centralino 051 2193111